Lumierecinema.it non è più qui. Invece, prova lumierepisa.com.
Teatro e cultura a Pisa
Nonostante la competizione (e la vicinanza) con una città a spiccata vocazione internazionale come Firenze, la vita culturale a Pisa non ha nulla da invidiare a quella del capoluogo della regione Toscana.
Su questo portale troverete informazioni puntuali su tutto quello che accade nella "Novella Tebe" dal punto di vista teatrale, cinematografico, musicale e intellettuale più in genere.
La città dei festival
Pisa ha una vivace programmazione a livello di festival che comprende, fra gli altri, quello dedicato alla Cina, il Pisa Book Festival che si svolge ogni anno in novembre, l'Internet Festival e il Festival della Robotica.
Non si può, poi, non citare Palazzo Blu come sede museale di altissimo prestigio: qui si svolgono mostre di livello internazionale, come quella dedicata a Picasso, recente e rimasta negli annali dell'istituzione.
Pisa è anche nota per il suo circuito cinematografico: il cinema Arsenale è stato perfino premiato come miglior sala d'essai in Italia, e vanta tesserati da tutta Italia.
La scena teatrale
Pisa è legata in maniera indissolubile al prestigio del Teatro Verdi, il più antico in città e dall'acustica cristallina, con una programmazione di lirica, danza e prosa che torna indietro fino al 1867.
Ed è proprio nei teatri italiani che nascono le prime case da gioco! Si pensi, ad esempio, a Ca' Vendramin Calergi, affacciata sul Canal Grande a Venezia! I casinò in Italia vantano una storia che fa invidia al mondo intero. Dal 1638 ad oggi, la storia dei casinò in Italia.